Approccio Manuale Strutturale e Viscerale
Finalità del Corso
Acquisire competenze di valutazione e di intervento con tecniche non invasive
Obiettivi
Fornire gli strumenti di valutazione e intervento nelle alterazioni viscerali attraverso l'impiego di tecniche manuali dolci e non invasive
Il Programma
- La pancia come sede delle emozioni
- La psico-peristalsi
- L'importanza della Presenza
- Simbologia di stomaco, fegato, cistifellea, intestino tenue e colon
- Sinergie di movimento viscerali
- Alterazioni biodinamiche
- Tecniche di riequilibrio in ascolto
Descrizione del corso
La pancia, si sa, è considerata il nostro secondo cervello. Le situazioni che viviamo, belle o brutte che siano, passano attraverso la nostra parte viscerale più profonda, spesso influenzandone il funzionamento, alterandolo.
Il risultato? Gastriti, coliti, gonfiori e tanti altri disturbi; il tutto, in genere, accompagnato da uno stato d'animo ansioso, se non addirittura depresso. In questo corso impareremo ad ascoltare, attraverso la manualità, i movimenti dei nostri organi addominali cogliendo quali sono le zone interessate da una possibile disfunzione per riportarle di nuovo in armonia.
A chi è rivolto
Tutte le professioni sanitarie, ma in particolare: Fisioterapisti, Psicomotricisti, Medici.
Area tematica
Area riabilitazione
Crediti ECM
50
Docente
Cristina Ferina
Costo
€ 380,00
Informazioni sugli incontri
Il corso prevede due incontri di due giorni l'uno.
Orario: 9.30-17.30
Date: 10-11/05 e 31-05/01-06; 20-21/09 e 04-05/10