Fiori e Cristalli
Docente: Angela Astolfi
Tipologia di corso: Workshop intensivo
Durata: 16 ore (1 weekend)
Livello: Base
Partecipazione: Il corso si tiene esclusivamente in Gruppo
Panoramica del Corso: Il corso è adatto a persone che hanno già una base sui Fiori di Bach per approfondire il tema. In alternativa si può frequentare questo corso e prevedere in un secondo momento di frequentare il corso sui Fiori di Bach.A chi si rivolge? Il corso si rivolge a tutti coloro che vogliono approfondire Il tema dei Fiori di Bach e le nozioni di utilizzo dei Cristalli nei trattamenti.Perchè un corso di Fiori e Cristalli? Perchè questi due strumenti si adattano perfettamente uno all'altro e sono in grado si supportarci nei trattamenti e di consigliare un valido aiuto alla persona che rientra a casa ed ha necessità/ voglia di avere un supporto ulteriore.Qualifica a fine corso Certificato partecipazione della Scuola EnsoSbocchi occupazionali e professionali Valido per il percorso di Naturopata, possibilità di seguire il trainig base per lo studio dei Fiori di Bach. Il corso ti da la possibilità di aiutare concretamente le persone con consigli utili e di facile applicazione.Programma del corso
Sabato: introduzione alla cristalloterapia, le pietre e i loro reticoli, gli oligoelementi di cui sono composte, la loro influenza su di noi, informare l'acqua con i cristalli.
Domenica: giornata aperta a chi ha già una formazione base sulla floriterapia di Bach. Abbinamento tra pietra e fiore, la personalità della pietra e quella del fiore: lo sposalizio tra eternità e fugacità, carattere informazionale del rimedio, oligoelementi e fiori, colore del cristallo e colore del fiore, caratteristiche della pianta da cui viene preparato il fiore e similitudine con il cristallo abbinato.
Il corso è volto a dare un ulteriore strumento a chi già utilizza la floriterapia di Bach. Frequentare il solo corso del sabato dà la possibilità di aprirsi alla cristalloterapia in modo nuovo e molto pratico. Sono ammessi alla frequenza della domenica anche allievi che abbiano frequentato il percorso di floriterapia in altre scuole. Verrà rilasciato attestato di partecipazione.
Prova finale: Non è previsto il test finale
Crediti formativi: 16 Crediti formativi per il percorso di Naturopatia
Crediti ECM: Su richiesta per gruppi minimi di 10 persone
Valore aggiunto: Dispense e Gruppo di discussone on line
Costo: 300 euro
Modalità di pagamento: bonifico bancario 20 giorni prima dell'inizio del corso
Qualcosa in più: Il significato letterale di NE JANG è: "purificare le sorgenti energetiche del corpo"
Questa antica tecnica yogica e pratica di prevenzione tibetana (risalente al XIV° secolo, dal suo fondatore Bhuton Rinchen Drub) fa parte delle pratiche preliminari Lujong all'interno del famoso yoga tibetano, conosciuto come TsarLung Trulkhor. Viene tipicamente utilizzato dai medici tibetani e viene consigliata ai pazienti.
Secondo il testo antico originale la sequenza dei 24 esercizi scioglie i blocchi e nodi presenti nei canali, aiutando a riportare in equilibrio il corpo e a pacificare la mente. E' utile inoltre per proteggere il praticante dalle provocazioni(ostacoli) e a portare realizzazioni spirituali.
Il NE JANG è stato trasmesso con un lignaggio ininterrotto fino ai giorni nostri, grazie agli insegnamenti del Dott. Nida Chenagtsang, direttore medico e fondatore della Sorig Khang International
Secondo il testo antico originale la sequenza dei 24 esercizi scioglie i blocchi e nodi presenti nei canali, aiutando a riportare in equilibrio il corpo e a pacificare la mente. E' utile inoltre per proteggere il praticante dalle provocazioni(ostacoli) e a portare realizzazioni spirituali.
Il NE JANG è stato trasmesso con un lignaggio ininterrotto fino ai giorni nostri, grazie agli insegnamenti del Dott. Nida Chenagtsang, direttore medico e fondatore della Sorig Khang International